- Scuola parentale "Naturalis"
Sabato 12 febbraio 2022 dalle ore 15:00 Presentazione della prima media della scuola parentale "Naturalis" ad indirizzo pedagogico steineriano per l'anno scolastico 2022-2023. Via Arienti 21 Desio (MB) quartiere San Carlo. Una nuova offerta nel panorama scolastico brianzolo, un metodo di insegnamento dinamico e rispettoso delle potenzialità di ogni allievo, vicino alla comunità locale ma anche all'intero Pianeta, con lo sguardo al futuro ma solido negli insegnamenti del passato...
Sabato 22 gennaio 2022 dalle ore 10:00 Presentazione della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado "Naturalis" ad indirizzo pedagogico steineriano per l'anno scolastico 2022-2023. Via Arienti 21 Desio (MB) quartiere San Carlo. Una nuova offerta nel panorama scolastico brianzolo, un metodo di insegnamento dinamico e rispettoso delle potenzialità di ogni allievo, vicino alla comunità locale ma anche all'intero Pianeta, con lo sguardo al futuro ma solido negli insegnamenti del passato...
Presentazione | Il Centro Culturale NATURALIS apre le porte con il programma per l'autunno-inverno 2021-2022. Laboratori, corsi ed eventi per adulti e bambini dai 3 anni in su. Yoga, teatro, ecologia domestica, autosufficienza energetica, laboratori di arte e lettura, corsi per piccoli Indiana Jones... Inizio già dal prossimo mese di ottobre e fino alla primavera...informazioni al 320.64.64.209 email info@legambienteseregno.it
Presentazione | Il Centro Culturale NATURALIS apre le porte con il programma per l'autunno-inverno 2021-2022. Laboratori, corsi ed eventi per adulti e bambini dai 3 anni in su. Yoga, teatro, ecologia domestica, autosufficienza energetica, laboratori di arte e lettura, corsi per piccoli Indiana Jones... Inizio già dal prossimo mese di ottobre e fino alla primavera...informazioni al 320.64.64.209 email info@legambienteseregno.it
La piccola esperienza di "agricoltura multifunzionale" condotta da Legambiente Seregno e dall'Azienda Agricola Il Semino, braccio operativo nella produzione ed approvvigionamento di verdura e frutta, si pone l'obiettivo di coinvolgere la comunità locale in un processo di presa di coscienza dell'importanza di una alimentazione a basso impatto ambientale per il Pianeta e ad alto valore salutista per se stessi. La presenza del mercato contadino presso la scuola "adartem" ne sancisce l'impronta eco
La piccola esperienza di "agricoltura multifunzionale" condotta da Legambiente Seregno e dall'Azienda Agricola Il Semino, braccio operativo nella produzione ed approvvigionamento di verdura e frutta, si pone l'obiettivo di coinvolgere la comunità locale in un processo di presa di coscienza dell'importanza di una alimentazione a basso impatto ambientale per il Pianeta e ad alto valore salutista per se stessi. La presenza del mercato contadino presso la scuola "adartem" ne sancisce l'impronta eco