NEWS DA LEGAMBIENTE

In questa sezione lasciamo spazio agli aggiornamenti pubblicati dal sito di Legambiente a livello nazionale. 

Legambiente

Da Roma parte Puliamo il Mondo per un Clima di Pace: 50 kg i rifiuti raccolti dal Parco Madre Teresa di Calcutta in Via Togliatti (ven, 22 set 2023)
Per un Clima di Pace occorre accelerare la transizione ecologica come strumento di rigenerazione ambientale e sociale delle periferie e degli spazi pubblici, insieme a politiche di accoglienza e solidarietà verso chi fugge da guerre, crisi climatiche e disastri ambientali, causati proprio da un modello di sviluppo legato alle fonti Leggi tutto L'articolo Da Roma parte Puliamo il Mondo per un Clima di Pace: 50 kg i rifiuti raccolti dal Parco Madre Teresa di Calcutta in Via Togliatti proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Orsi marsicani, fino a 2 anni e 10mila euro di ammenda per chi li uccide (Fri, 22 Sep 2023)
Bene inasprimento delle pene per chi uccide orsi marsicani, ma il valore ecosistemico di un orso a rischio estinzione è ben maggiore di quello previsto dalla nuova ammenda. Prossimo step introdurre nel Codice penale i delitti contro la fauna e migliorare la coesistenza tra uomo e fauna selvatica con un nuovo patto Leggi tutto L'articolo Orsi marsicani, fino a 2 anni e 10mila euro di ammenda per chi li uccide proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati (Wed, 20 Sep 2023)
Volontari puliscono aree verdi urbane Volontari puliscono aree verdi urbane I dati dell’indagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e 24 settembre e della giornata mondiale dei fiumi   25.051 i rifiuti totali censiti in 57 parchi urbani e 7 fiumi monitorati dai volontari. Nelle aree verdi una media di Leggi tutto L'articolo Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Sul nucleare il Governo sta totalmente sbagliando strada (Tue, 19 Sep 2023)
Il Governo Meloni si ostina a credere che la strada del ‘nucleare sostenibile’ sia percorribile.   Si tratta di una scelta sbagliata e insensata che rischia di traghettare l’Italia verso un modello  di transizione energetica che non ha nulla di sostenibile.  Legambiente, WWF Italia, Greenpeace Italia, e Kyoto Club:  “Chiediamo un incontro al Ministero dell’ambiente e sicurezza Leggi tutto L'articolo Sul nucleare il Governo sta totalmente sbagliando strada proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Autonomia regionale differenziata e conseguenze per il Paese, le persone, l’ambiente (Mon, 18 Sep 2023)
Il progetto di Autonomia regionale differenziata, in discussione in Parlamento, sta provocando un allarme diffuso per le conseguenze sociali, economiche, ambientali che si ripercuoterebbero sulla quotidianità delle persone, sulla coesione sociale e sul futuro del Paese. Il disegno di legge del Ministro Calderoli punta a trasferire in toto alle Regioni, Leggi tutto L'articolo Autonomia regionale differenziata e conseguenze per il Paese, le persone, l’ambiente proviene da Legambiente.
>> leggi di più

L’Eurocamera approva la revisione della direttiva sul tetto agli inquinanti (Fri, 15 Sep 2023)
Bene l’approvazione direttiva aria: è un primo passo che va nella giusta direzione e che migliora la proposta della Commissione. La direttiva europea sulla qualità aria approvata dall’EuroCamera  rappresenta un primo passo che va nella giusta direzione e che migliora la proposta che era arrivata dalla Commissione. Il Parlamento ha Leggi tutto L'articolo L’Eurocamera approva la revisione della direttiva sul tetto agli inquinanti proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Sostenibilità dei giochi olimpici invernali 2026: non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla (Thu, 14 Sep 2023)
«Non abbiamo ad oggi elementi, a poco più di tre anni dai Giochi olimpici 2026 e dopo un confronto avviato e voluto da Fondazione Milano Cortina 2026 sin dal 2021, per potere attestare la sostenibilità ambientale delle opere e dei giochi olimpici invernali, dichiarata nel dossier di candidatura». Questa la chiara Leggi tutto L'articolo Sostenibilità dei giochi olimpici invernali 2026: non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla proviene da Legambiente.
>> leggi di più

I cantieri della transizione ecologica: ottava tappa (Thu, 14 Sep 2023)
pompe di calore Teon pompe di calore Teon Al centro il tema della decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e l’esempio di Teon S.r.l., società italiana leader nella produzione delle innovative pompe di calore ad alta temperatura. Riscaldamento sostenibile per aziende e edifici, uso di fonti rinnovabili, azzeramento delle emissioni di CO2  e un nuovo impianto produttivo, gli elementi che rendono l’azienda una delle Leggi tutto L'articolo I cantieri della transizione ecologica: ottava tappa proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Il Green deal deve essere la bussola per l’Europa e per l’Italia (Wed, 13 Sep 2023)
Il Governo Meloni ascolti le parole della presidente della Commissione Ue, acceleri il passo sulla transizione ecologica ed energetica con interventi e politiche climatiche più coraggiose.  L’Italia ha tutte le carte in regola per diventare l’hub europeo delle rinnovabili e puntare ad un PNIEC  più ambizioso portando l’obiettivo di riduzione Leggi tutto L'articolo Il Green deal deve essere la bussola per l’Europa e per l’Italia proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Il bilancio finale della Carovana dei Ghiacciai 2023 (Wed, 13 Sep 2023)
Carovana dei ghiacciai Carovana dei ghiacciai Ghiacciai italiani, austriaci e svizzeri accomunati dalla stessa emorragia a causa della crisi climatica, con arretramenti delle fronti glaciali e importanti perdite di volume. Ecco il “Manifesto per una governance dei Ghiacciai e delle risorse connesse”, risultato del confronto internazionale avvenuto a Salecina (Svizzera) tra alcuni dei maggiori glaciologi e Leggi tutto L'articolo Il bilancio finale della Carovana dei Ghiacciai 2023 proviene da Legambiente.
>> leggi di più