NEWS DA LEGAMBIENTE

In questa sezione lasciamo spazio agli aggiornamenti pubblicati dal sito di Legambiente a livello nazionale. 

Legambiente

Giornata Mondiale della Terra (ven, 18 apr 2025)
Il pianeta Terra, la nostra casa sempre sorprendente e generosa, a causa di attività umane sconsiderate, è a rischio. La Giornata Mondiale della Terra sottolinea la necessità di un’azione globale per la conservazione delle risorse naturali. “Il nostro potere, il nostro pianeta”, il tema scelto quest’anno per l’evento mondiale è Read More L'articolo Giornata Mondiale della Terra proviene da Legambiente.
>> leggi di più

“C’è puzza di gas”: monitoraggi in Basilicata (Thu, 17 Apr 2025)
Parte dalla Basilicata la terza edizione di  C’è puzza di gas – Per il futuro del Pianeta non tapparti il naso  la campagna nazionale di Legambiente che monitora le dispersioni  di metano dalle infrastrutture del gas naturale.  Dati preliminari in Basilicata: emissioni rilevanti in otto elementi su 25 nei quattro impianti monitorati.  Novità Read More L'articolo “C’è puzza di gas”: monitoraggi in Basilicata proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Forum Energia in Piemonte 2025   (Wed, 16 Apr 2025)
Tre i temi al centro dell’iniziativa promossa da Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta:  dai grandi impianti a fonti rinnovabili all’efficientamento energetico alla denuncia sulle dispersioni di metano con i dati preliminari della Campagna C’è Puzza di Gas che ha monitorato 9 impianti piemontesi della filiera del gas.   Legambiente: “Il Piemonte ha Read More L'articolo Forum Energia in Piemonte 2025   proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Agrivoltaico, il matrimonio vincente tra fotovoltaico e agricoltura (Wed, 16 Apr 2025)
L’agrivoltaico si sta affermando come una delle frontiere più promettenti della transizione energetica, capace di coniugare la produzione di energia pulita con un’agricoltura più resiliente ed efficiente. La transizione energetica non è più una scelta procrastinabile, la crisi climatica ci impone di puntare con decisione sulle rinnovabili per decarbonizzare la Read More L'articolo Agrivoltaico, il matrimonio vincente tra fotovoltaico e agricoltura proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Primo Forum nazionale sull’agrivoltaico (Wed, 16 Apr 2025)
Primo Forum nazionale di Legambiente sulle rinnovabili che fanno bene all’agricoltura. I numeri dell’agrivoltaico in Italia e i benefici che apporta nel settore agricolo.  Nella Penisola sta decollando l’agrivoltaico: su 304 pareri di VIA rilasciati nel 2024 dalla Commissione PNRR PNIEC del Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica, 153 erano relativi Read More L'articolo Primo Forum nazionale sull’agrivoltaico proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Il ritorno del tram nelle città italiane (Tue, 15 Apr 2025)
Meno traffico, minore inquinamento e rivitalizzazione degli spazi urbani: il ritorno del tram nelle città italiane rappresenta una sfida cruciale per il futuro della mobilità sostenibile del Paese. Per molti il tram probabilmente evoca immagini del passato. Nato nell’800 e quasi cancellato in Italia dall’avvento dell’automobile, il tram vive da anni Read More L'articolo Il ritorno del tram nelle città italiane proviene da Legambiente.
>> leggi di più

La nuova primavera del tram in Italia  (Tue, 15 Apr 2025)
Nuovi progetti di tramvie: previsti 250 km di linee in fase di realizzazione (+63% rispetto a quelle attualmente in esercizio) per 5,4 miliardi di euro di investimenti. Successi consolidati a Firenze che registra 39 milioni di passeggeri (+11,8%) e Padova con il 25% degli spostamenti pubblici su tram. Anche nella Read More L'articolo La nuova primavera del tram in Italia  proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Conferenza Nazionale ControEcomafie (Mon, 14 Apr 2025)
ControEcomafie a Roma il 16 e il 17 maggio: il ruolo della giustizia ambientale a dieci anni dall’introduzione dei delitti contro l’ambiente nel codice penale. Il 16 e il 17 maggio, a Roma, presso l’università degli studi Roma Tre ( in via Ostiense 159) si terrà la Conferenza Nazionale ControEcomafie, organizzato Read More L'articolo Conferenza Nazionale ControEcomafie proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Domani è il Green Energy Day 2025 (Fri, 11 Apr 2025)
Oltre 65 impianti a fonti rinnovabili, edifici efficienti e Comunità Energetiche Rinnovabili sabato 12 aprile saranno aperti al pubblico in tutto il Paese. Per un’Italia che guarda al futuro. Gli eventi in programma sono consultabili sulla mappa interattiva https://www.greenenergyday.it/ A Roma e provincia i tre appuntamenti centrali: all’impianto fotovoltaico a Read More L'articolo Domani è il Green Energy Day 2025 proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Direttiva Europea sul suolo (Thu, 10 Apr 2025)
Stanotte il “trilogo” di Commissione, Consiglio e Parlamento Europeo ha detto si.  Ora il testo dovrà essere validato dalla ratifica parlamentare. Legambiente: “Primo passo fondamentale ma norma troppo debole per affrontare degrado suoli europei”.  Dopo 10 ore di trattativa le istituzioni dell’UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla tanto attesa Read More L'articolo Direttiva Europea sul suolo proviene da Legambiente.
>> leggi di più