Parchi del vento
(mar, 16 set 2025) Si parla molto in questo periodo di rinnovabili, perché rappresentano le fonti su cui puntare per rendere finalmente il nostro sistema
energetico libero da carbone, petrolio e gas che sono la principale causa dei cambiamenti climatici. Ma si discute molto anche di come integrarle al meglio nel paesaggio, in particolare in
un Paese
Read More
L'articolo Parchi del vento proviene da Legambiente.
>> leggi di più
Al via la XV edizione di Giretto d’Italia di Legambiente
(Tue, 16 Sep 2025) Il 18 settembre oltre 50 partecipanti tra aziende e comuni in gara si sfideranno per conquistare la maglia rosa della ciclabilità urbana
transitando attraverso uno degli oltre 120 check point attivi in tutta Italia Ogni mattina milioni di persone si muovono tra casa, scuola e lavoro. E se quegli spostamenti
Read More
L'articolo Al via la XV edizione di Giretto d’Italia di Legambiente proviene da
Legambiente.
>> leggi di più
Ecosistema Scuola 2025: i dati del XXV rapporto
(Mon, 15 Sep 2025) In Italia suona la campanella per milioni di studenti, ma la scuola pubblica continua a restare indietro su edilizia scolastica, sostenibilità e
servizi con forti disuguaglianze territoriali. Calano gli stanziamenti per la manutenzione straordinaria Il nuovo report di Ecosistema Scuola di Legambiente con i dati relativi al 2024 e un
Read More
L'articolo Ecosistema Scuola 2025: i dati del XXV rapporto proviene da Legambiente.
>> leggi di più
Ponte sullo Stretto di Messina: Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF si rivolgono alla Corte dei Conti
(Fri, 12 Sep 2025) Le Associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF hanno presentato alla Corte dei Conti una cospicua memoria sulla delibera CIPESS
relativa alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. La Corte dei Conti è infatti ora chiamata ad un controllo preventivo di legittimità prima che la delibera sia pubblicata sulla
Read More
L'articolo Ponte sullo Stretto di
Messina: Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF si rivolgono alla Corte dei Conti proviene da Legambiente.
>> leggi di più
Financial Officer (Junior)
(Wed, 10 Sep 2025) Scadenza per l’invio delle candidature: 5 ottobre 2025 Posizione: Financial Officer (Junior) Committente: Legambiente Nazionale APS – Rete
Associativa – ETS Sede di lavoro: Roma – Direzione nazionale di Legambiente, Via Salaria 403 (Villa Ada) Area: Ufficio Progetti Riporta a: Coordinatore Ufficio progetti Tipo contratto: a tempo
pieno e determinato
Read More
L'articolo Financial Officer (Junior) proviene da Legambiente.
>> leggi di più
In 60 anni persa sulle Alpi Italiane un’area glaciale di oltre 170 km2. Il bilancio di Carovana dei ghiacciai
(Tue, 09 Sep 2025) Fusione dei ghiacciai, degradazione del permafrost, instabilità dei versanti montuosi i tre alert principali al centro di Carovana dei ghiacciai.
Sorvegliati speciali otto ghiacciai: dal Re delle Alpi, l’Aletsch, a quello lombardo del Ventina non più misurabile ai ghiacciai della Zugspitze, in Germania, dove il permafrost scomparirà entro
i prossimi
Read More
L'articolo In 60 anni persa
sulle Alpi Italiane un’area glaciale di oltre 170 km2. Il bilancio di Carovana dei ghiacciai proviene da Legambiente.
>> leggi di più
Mare Monstrum, l’assalto criminale alle coste: 9,5 violazioni per km di costa
(Thu, 04 Sep 2025) Il 2024 annus horribilis per le coste italiane: è boom dell’aggressione illegale. 25.063 (+9,2% rispetto al 2023) i reati accertati e 44.690
(+21,4%) gli illeciti amministrativi secondo il report di Legambiente. Cemento illegale, inquinamento, pesca di frodo e violazioni del Codice di navigazione: il 2024 è stato un annus horribilis
Read More
L'articolo Mare Monstrum, l’assalto criminale alle coste: 9,5
violazioni per km di costa proviene da Legambiente.
>> leggi di più
Mare Monstrum
(Thu, 04 Sep 2025) Cemento illegale, inquinamento, pesca di frodo e violazioni del Codice di navigazione: il 2024 è stato un annus horribilis per le coste e i mari
italiani, con un boom dell’aggressione illegale. L’impatto dell’illegalità sulle regioni costiere del nostro Paese, sul mare e sulle sue risorse – un patrimonio dal valore
Read More
L'articolo Mare Monstrum proviene da Legambiente.
>> leggi di più
Oltre 3 mila PFU rimossi nel Parco Terra delle Gravine
(Wed, 03 Sep 2025) Oltre 3.000 PFU rimossi nel Parco Terra delle Gravine: parte in Puglia la nuova stagione di PFU Zero, il progetto di EcoTyre a cui Legambiente
partecipa da 13 anni nell’ambito della sua campagna “Puliamo il Mondo”. Doppio appuntamento a Massafra, in provincia di Taranto: oggi alle 18 convegno presso il
Read More
L'articolo Oltre 3 mila PFU rimossi nel Parco Terra delle Gravine proviene da
Legambiente.
>> leggi di più
Il numero di settembre della Nuova Ecologia
(Wed, 03 Sep 2025) A settembre la storia di copertina di Nuova Ecologia, “La grande abbuffata”, è dedicata agli impatti del sistema alimentare globale In primo piano
“La forza della natura”, racconto di come in Ucraina il crollo della diga di Kakhovka abbia portato distruzione a valle e, allo stesso tempo, riportato alla vita
Read More
L'articolo Il numero di settembre della Nuova Ecologia proviene da Legambiente.
>> leggi di più