NEWS DA LEGAMBIENTE

In questa sezione lasciamo spazio agli aggiornamenti pubblicati dal sito di Legambiente a livello nazionale. 

Legambiente

Riciclo e recupero di pneumatici fuori uso. L’impianto Casei Eco-System tra i cantieri della transizione ecologica (mer, 19 nov 2025)
La campagna “I cantieri della transizione ecologica” di Legambiente fa tappa in Piemonte in collaborazione con Ecopneus. Il moderno impianto produttivo di Casei Eco-System, situato a Molino dei Torti, inserito da Legambiente tra i migliori cantieri nazionali della transizione ecologica e al centro della tappa di oggi . 8.000 tonnellate di granulo SBR Read More L'articolo Riciclo e recupero di pneumatici fuori uso. L’impianto Casei Eco-System tra i cantieri della transizione ecologica proviene da Legambiente.
>> leggi di più

COP30, Italia 46esima nella classifica delle performance climatiche mondiali (Tue, 18 Nov 2025)
Presentato alla COP30 di Belém il “Climate Change Performance Index 2026” che misura le azioni climatiche di 63 nazioni. L’Italia continua a perde terreno e retrocede di tre posizioni rispetto allo scorso anno. A dieci anni dall’Accordo di Parigi, l’azione climatica globale fa progressi ma i paesi del mondo procedono Read More L'articolo COP30, Italia 46esima nella classifica delle performance climatiche mondiali proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Cop 30. Italia scende al 46esimo posto nella classifica delle performance mondiali climatiche (Tue, 18 Nov 2025)
Presentato alla COP30 il rapporto annuale Germanwacth 2026. Italia retrocede in 46esima posizione perdendo tre posizioni nella classifica delle performance mondiali climatiche ed è sempre più lontana dalle prime, Danimarca, Regno Unito e Marocco.  Maglia nera per Stati Uniti, Iran ed Arabia Saudita, nel terzetto di coda. La Cina risale Read More L'articolo Cop 30. Italia scende al 46esimo posto nella classifica delle performance mondiali climatiche proviene da Legambiente.
>> leggi di più

“No a nuovi condoni edilizi. Sì al diritto alla casa”. L’appello e le proposte di Legambiente (Mon, 17 Nov 2025)
Aumenta in Italia la pressione del cemento illegale: 48.335 reati accertati dal 2021 al 2024, con una crescita dell’43,5%. L’Istat segnala l’aumento delle costruzioni abusive nel 2022 del 9,1%. In Campania ogni 100 case legali se ne costruiscono 50,4 illecite, che diventano 54,1 in Calabria. Eseguito solo il 15,3% delle oltre 70mila Read More L'articolo “No a nuovi condoni edilizi. Sì al diritto alla casa”. L’appello e le proposte di Legambiente proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Climate pride, 10 mila persone in piazza (Sat, 15 Nov 2025)
Oggi a Roma la Mobilitazione nazionale sul clima per chiedere alla COP30 una svolta concreta nelle politiche climatiche e sociali: un Pianeta per tutti, non solo per pochi.   Roma ha ospitato oggi pomeriggio la seconda edizione del Climate Pride, la mobilitazione nazionale per il clima promossa da un cartello di Read More L'articolo Climate pride, 10 mila persone in piazza proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Città italiane a quota 24 alberi per 100 abitanti: la Festa dell’Albero spinge per più verde e per la piena attuazione della legge 10/2013 (Fri, 14 Nov 2025)
Festa dell'Albero Festa dell'AlberoCon una media di 24 alberi ogni 100 abitanti, calcolata sui capoluoghi italiani, l’Italia mostra nel 2024 una presenza di verde urbano ancora insufficiente. Un’importante opportunità arriva dalla legge n. 10/2013, la cui applicazione è stata analizzata da Legambiente, in occasione del trentennale di Festa dell’Albero, dal 21 al 23 Read More L'articolo Città italiane a quota 24 alberi per 100 abitanti: la Festa dell’Albero spinge per più verde e per la piena attuazione della legge 10/2013 proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Edilizia sostenibile. L’impianto di Sala al Barro censito tra i migliori cantieri della transizione ecologica (Wed, 12 Nov 2025)
La campagna nazionale di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” arriva in Lombardia: al centro il tema dell’industria edile sostenibile che punta su recupero, riciclo e innovazione.  Con l’utilizzo di materiale riciclato, macchinari di ultima generazione e tecnologie pulite, l’impianto ha una resa produttiva superiore al 20% rispetto a uno Read More L'articolo Edilizia sostenibile. L’impianto di Sala al Barro censito tra i migliori cantieri della transizione ecologica proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Italia maglia nera per ritardi bonifiche dei 42 SIN inquinati (Tue, 11 Nov 2025)
Flash Mob a Roma di ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera:  le associazioni assegnano all’Italia la maglia nera per essere in perenne ritardo sul ripristino ambientale e sulle bonifiche dei 42 SIN, istituiti tra il 1998 e 2020.   992 gli anni totali di ritardo accumulati sino ad Read More L'articolo Italia maglia nera per ritardi bonifiche dei 42 SIN inquinati proviene da Legambiente.
>> leggi di più

“I cantieri della transizione ecologica” 34° tappa in Veneto  (Mon, 10 Nov 2025)
“I cantieri della transizione ecologica”  la campagna nazionale di Legambiente riprende il suo viaggio e fa la sua 34° tappa in Veneto: l’olio minerale usato da rifiuto pericoloso a risorsa preziosa. Dalla raccolta alla rigenerazione e recupero degli oli esausti: protagonista Bottari S.r.l di Verona,  storico concessionario del CONOU (Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati),  che Read More L'articolo “I cantieri della transizione ecologica” 34° tappa in Veneto  proviene da Legambiente.
>> leggi di più

Il Climate Pride torna in piazza a Roma per la giustizia climatica e sociale    (Mon, 10 Nov 2025)
Mobilitazione nazionale per chiedere alla COP 30 un impegno concreto per la transizione ecologica e la decarbonizzazione dell’economia mondiale. Appuntamento sabato 15 novembre ore 14.00 a Roma in Piazzale Aldo Moro.  Da Roma a Belém, il grido per il pianeta si fa più forte. Il 15 novembre alle ore 14:00 da Piazzale Aldo Moro prenderà il via la seconda edizione del Climate Pride, la manifestazione nazionale che porta in piazza la richiesta di giustizia climatica e sociale, ma anche di Read More L'articolo Il Climate Pride torna in piazza a Roma per la giustizia climatica e sociale    proviene da Legambiente.
>> leggi di più