In questa sezione lasciamo spazio agli aggiornamenti pubblicati dal sito di Legambiente a livello nazionale.
Tra il contesto geopolitico internazionale incerto e il negazionismo climatico di Trump, si avvicina la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle
Nazioni Unite (COP30), dall’10 al 27 novembre 2025 nella città di Belém, in Brasile. Un appuntamento che si annuncia cruciale per il presente e il futuro del pianeta. È
Read More
L'articolo COP30, la strada verso Belém proviene da Legambiente.
Le foreste italiane sono sempre più minacciate da incendi, crisi climatica e ritardi cronici nella gestione sostenibile del patrimonio naturale.
Il 2025 è un anno da bollino rosso per le foreste italiane, da inizio anno al 15 ottobre sono bruciati 94.070 ettari di territorio, pari a 132 mila campi da calcio,
Read More
L'articolo Report Foreste proviene da Legambiente.
In Italia 94.070 gli ettari andati in fumo da inizio anno al 15 ottobre, quasi il doppio rispetto al 2024. Il Sud l’area più colpita con Sicilia,
Puglia, Calabria e Campania le regioni più martoriate. L’estate 2025 è stata la quinta più calda per l’Italia dal 1950. Preoccupa anche la
Read More
L'articolo 2025 anno da bollino rosso per le foreste italiane. Impennata degli incendi,
accelera la crisi climatica proviene da Legambiente.
Dal 4 al 7 novembre parteciperemo alla 28° edizione di Ecomondo, il punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia
circolare. Scopri i nostri appuntamenti in programma. Ecomondo, il green technology expo a Fiera di Rimini dal 4 al 7 novembre, accenderà i riflettori su economia circolare, green
Read More
L'articolo Ecomondo 2025, gli appuntamenti con Legambiente proviene
da Legambiente.
Legambiente: “I dati più negativi dal 2012, anno dell’inizio del monitoraggio. Il consumo di suolo aumenta in un Paese in declino
demografico. Approvare una legge per una vera rigenerazione urbana e modificare l’articolo 5 del decreto agricoltura”. Quelli presentati oggi sono i più negativi, da quando vengono pubblicati
annualmente i
Read More
L'articolo Consumo suolo: il rapporto Ispra 2025 registra il dato peggiore degli ultimi 12 anni
proviene da Legambiente.
Strategie e tecnologie per pavimentazioni a minore impatto ambientale. Mercoledì 12 novembre 2025, ore 9.30 Chiostro del Sangallo, Sapienza
Università di Roma Facoltà di Ingegneria civile e industriale Via Eudossiana 18, Roma > scarica il programma (Pdf) Da anni Legambiente è impegnata nella promozione della sostenibilità
ambientale all’interno di diversi
Read More
L'articolo Sostenibilità in Movimento proviene da Legambiente.
Su 12.857 punti di misura validi monitorati da Legambiente in cinque infrastrutture del gas nella provincia di Perugia, 4.617 hanno registrato
concentrazioni basse di metano (tra 10 e 100 ppm), 31 con valori medi (tra 100 e 1.000 ppm) e due con concentrazioni alte, ossia superiori a 1.000 ppm. In
Read More
L'articolo I monitoraggi di C’è Puzza di Gas in Umbria proviene da Legambiente.
Sei storie di impegno civile e ambientale al centro dell’edizione 2025 del “Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’Anno”, promosso da
Legambiente e La Nuova Ecologia, insieme al Comitato organizzatore di Casale Monferrato (Al), all’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po piemontese e alla Città di Casale Monferrato.
Cerimonia conclusiva
Read More
L'articolo Sei volti per l’ambiente, al via il Premio Luisa Minazzi 2025
proviene da Legambiente.
La classifica di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, sulle performance ambientali
di 106 capoluoghi di provincia. Città in affanno sulla sostenibilità: ancora nessuna raggiunge il punteggio del 100%. Cala al 54,24% la media del punteggio su obiettivi performance raggiunti.
Read More
L'articolo Ecosistema Urbano: Trento e Mantova prime in classifica per performance
sostenibili proviene da Legambiente.
Dal 1994 ogni anno pubblichiamo il Rapporto Ecosistema Urbano. Realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, lo studio misura
le performance ambientali dei capoluoghi di provincia italiani. Il nostro rapporto Ecosistema Urbano, realizzato collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, offre una visione
dettagliata
Read More
L'articolo Ecosistema Urbano proviene da Legambiente.