Un'esperienza immersiva nella natura e nella creatività, ispirata alla pedagogia Waldorf, che pone al centro il bambino nella sua totalità, armonizzando corpo, mente e spirito attraverso attività
artistiche, manuali e momenti di gioco libero.
Grazie a un approccio basato sul ritmo quotidiano e settimanale, i bambini sperimenteranno un ambiente ricco di calore, creatività e connessione con la natura. Ogni settimana esploreremo temi
legati agli elementi naturali – Terra, Fuoco, Aria e Acqua – attraverso attività che sviluppano le capacità motorie, artistiche e sociali, favorendo un apprendimento spontaneo e gioioso.
Obiettivi Educativi:
- Sviluppo della creatività – Attraverso attività artistiche e manuali, i bambini potranno esprimere la loro immaginazione e rafforzare la loro capacità di creare
con le proprie mani
- Connessione con la natura – Ogni attività promuove il rispetto e la conoscenza dell'ambiente, incoraggiando un legame autentico con la terra, le piante e gli
elementi naturali
- Ritmo e armonia – La pedagogia Waldorf valorizza un ritmo giornaliero e settimanale equilibrato, fondamentale per il benessere emotivo e lo sviluppo armonico dei
bambini
- Autonomia e fiducia in sé – Le esperienze proposte favoriscono la crescita dell'autostima e dell'autonomia, attraverso il gioco libero e le attività pratiche
- Socialità e collaborazione – Il centro estivo è un'occasione per imparare a cooperare con gli altri, sviluppando empatia, ascolto e capacità di lavorare insieme
- Sviluppo motorio e senso del ritmo – I giochi di movimento e le attività all’aria aperta stimolano l’equilibrio, la coordinazione e il senso del ritmo
- Gioia dell'apprendimento – Le attività proposte trasformano la scoperta in un’esperienza coinvolgente, stimolando curiosità e piacere nell'apprendere.
Programma settimanale
🌞 Lunedì – Il giorno della terra e del fare con le mani
- Pittura ad acquerello
- Lavorazione dell'argilla
- Passeggiata nel bosco
🔥 Martedì – Il giorno del fuoco e della creatività
- Giochi ritmici e movimento
- Laboratorio di panificazione (senza cottura)
- Marionette di lana cardata
💨 Mercoledì – Il giorno dell'aria e della musica
- Giochi di equilibrio
- Laboratorio musicale con strumenti naturali
- Teatro dei bambini
💧 Giovedì – Il giorno della natura e della manualità
- Orto e giardinaggio
- Pittura con colori naturali
- Intreccio con fibre naturali
🌈 Venerdì – Il giorno della festa e della condivisione
- Costruzione di aquiloni
- Preparazione del picnic finale
- Spettacolo e merenda con le famiglie.
Informazioni Pratiche:
La proposta è dedicata a bambine e bambini dai 4 ai 10 anni ospitati nell'ampio giardino della nostra Scuola Waldorf "NATURALIS" di Desio.
Una tipica giornata si svolge secondo questo ritmo:
08.00 - 9:00 Ingresso
- Tempo libero
- Pausa merenda (da portare)
- Attività della mattina
- Pausa pranzo (pranzo fornito dal centro estivo)
- Dopo pranzo (tempo libero)
- Attività del pomeriggio
16.30 Uscita (possibilità di uscita anticipata alle 12.30 prima di pranzo).
Cosa portare:
- zainetto con cambio vestiti (anche intimo)
- borraccia per acqua
- asciugamano piccolo
- piatto, posate (solo se rimane a pranzo)
- merenda per il mattino e pomeriggio.
Sede del centro estivo e periodo di apertura:
Via Arienti 21 - Desio (MB) dal 9 giugno al 18 Luglio 2025
Costi:
- frequenza (dalle 8.00 alle 16.30) compreso pranzo 100 euro alla settimana
- frequenza (dalle 12.30 alle 16.30) compreso pranzo 70 euro alla settimana
- frequenza (dalle 8.00 alle 12.30) senza pranzo 50 euro alla settimana
La proposta si configura come una attività di OUTDOOR EDUCATION.
Gli spazi e le attività sono idonei alla partecipazione di minori con diverse abilità fisiche o psichiche previo accompagnamento di educatore a carico della famiglia.
Non si accettano giochi, palloni, pistole d’acqua, altri oggetti ludici o di di valore portati da casa.
COME EFFETTUARE L'ISCRIZIONE E RISERVARE IL POSTO AL CENTRO ESTIVO:
- ACQUISTARE LE TESSERE PER CIASCUN MINORE CHE PARTECIPERA' AL CENTRO (SOCIO JUNIOR da 10 Euro) E DI UNO DEI GENITORI (SOCIO ORDINARIO CON
ABBONAMENTO alla rivista La Nuova Ecologia da 30 Euro), SULLA NOSTRA PAGINA DEL TESSERAMENTO
- DOPO AVER PERFEZIONATO IL PAGAMENTO inviare alla email privacy@legambienteseregno.it i moduli della privacy che trovate sulla PAGINA DEL
TESSERAMENTO, compilati e firmati per ciascuna tessera acquistata (questo non è il modulo di iscrizione al centro estivo) unitamente alla contabile o ricevuta di
avvenuto pagamento delle tessere
- EFFETTUARE la compilazione dell' ISCRIZIONE ONLINE
al centro estivo
-
RICEVERETE il modulo di iscrizione e della privacy precompilato da firmare ed inviarci all'indirizzo email centroestivo@legambienteseregno.it unitamente alla contabile di avvenuto pagamento.
-
SEGUIRA' una email di conferma del buon esito entro due giorni lavorativi dalla
ricezione della completa documentazione. La ricevuta di pagamento sarò recapitata via email entro il 16 del mese successivo.