
“I guardiani del pianeta” rappresenta una proposta ludico-ricreativa rivolta alle nuove generazioni per acquisire consapevolezza del proprio ruolo nella lotta al cambiamento climatico. Attraverso il quotidiano contatto con gli elementi naturali (terra, sole, vento, acqua, piante, ecc…), facilitato dalle location che ospitano i partecipanti, i giovani ambientalisti vivranno un’esperienza quotidiana di stretto contatto con la Natura, nella consapevolezza e fiducia che questo è il migliore e più salutare ambiente di vita, di gioco e di crescita.
I nostri giovani paladini del futuro hanno una missione “non impossibile”: proteggere il mondo dal suo più grande nemico la crisi ecologica globale!
L’obiettivo primario è quello di far crescere nell’individuo lo spirito di cittadinanza attiva e responsabile, di solidarietà col prossimo e con l’ambiente che ci ospita. Tutto ciò lo facciamo attraverso il divertimento ed il piacere dello stare insieme condividendo ogni momento della giornata.
Le diverse fasce di età sono così suddivise:
1) dai 4 ai 6 anni sono ospitati nella piccola oasi naturale “UN GIARDINO PER CRESCERE” di Seregno dove i bambini possono ristorarsi dalla calura estiva (giochi d’acqua), accudire gli animali, nascondersi tra gli alberi e curare l’orto. Gli educatori vigilano su di loro, lasciandoli liberi di esprimere autonomia nell’esplorare, correre, urlare, arrampicarsi su un albero e tuffarsi in una pozzanghera;
2) dai 7 ai 13 anni sono ospitati nel nuovo Centro di Educazione Ambientale nel quartiere San Carlo di Desio dove, in gruppi suddivisi in base all’età, i bambini e ragazzi si cimenteranno in giochi di squadra, laboratori (orto sinergico, materiali di riciclo, racconti e giochi di ruolo, costruzione di capanne, preparazione del pane, etc.), attività relazionali e di sensibilizzazione ai temi ecologici;
3) dai 14 ai 17 anni, avendo come base il Centro di Educazione Ambientale, saranno coinvolti in attività di cittadinanza attiva e responsabile come per esempio la manutenzione dei vicini parchi, la progettazione e la promozione di iniziative a sfondo ecologico nello spirito dei FRIDAYS FOR FUTURE, la conoscenza del territorio e la raccolta di testimonianze (detective ecologici).
La tipica giornata...
08.00 - 9:00 Ingresso
- Tempo libero
- Pausa merenda (da portare)
- Attività della mattina
- Pausa pranzo (pranzo fornito dal centro estivo)
- Dopo pranzo (tempo libero)
- Attività del pomeriggio
16.30 Uscita (possibilità di uscita anticipata alle 12.30 senza pranzo).
Periodo di apertura:
Dal 14 Giugno al 13 agosto 2021, da lunedì a venerdì.
Sede dei centri estivi: 4-6 anni Via Gran Sasso - Seregno (MB)
7-17 anni Via Arienti 21 - Desio (MB)
Per maggiori informazioni vai al link
Scrivi commento
Sonia Corrado (sabato, 17 aprile 2021 08:17)
C’è la possibilità di visitare la vostra oasi a Seregno?
Grazie
Erika (lunedì, 26 aprile 2021 20:14)
Buoansera
mia figlia compirà 4 anni a novembre. Potrebbe rientrare nel centro estivo?
Grazie mille
Erika
Nicoletta (martedì, 27 aprile 2021 09:44)
Ho un bambino di 7 anni e mi piacerebbe iscriverlo al Vs centro estivo. Potrei sapere i costi? Lascio il mio indirizzo mail: nicolettasbarra@virgilio.it
In attesa di notizie, saluto cordialmente
Nicoletta
Chiara (martedì, 27 aprile 2021 10:45)
Buongiorno, vi contatto per sapere le date del centro estivo! Grazie mille!
Antonella (mercoledì, 12 maggio 2021 21:16)
Salve sarei interessata per un bambino di 7 anni mi potete dire se avete ancora disponibilità e quanto costa grazie
Elena (sabato, 15 maggio 2021 09:26)
Buongiorno potrei avere info riguardo ai costi per mia figlia di 11 anni per il vostro centro estivo? Ha finito la quinta elementare quest'anno. Grazie
Belkhatir Fatima (sabato, 15 maggio 2021 16:47)
Buongiorno. Vi preghiamo di scrivere a info@legambienteseregno.it se volete ricevere informazioni in più sulle nostre attività. Non scrivere commenti senza lasciare il vostro email per favore. Grazie mille. Altrimenti non potremo personalizzare le risposte alle vostre domande. Sul sito ci sono tutte le informazioni che riguardano il centro estivo, costi ecc. Vi confermo che ci sono posti disponibili per tutto il periodo di apertura del centro estivo.
Iris (venerdì, 11 giugno 2021 23:29)
Mio figlio : maschio, 12 anni, finita 1 media.
Non ho possibilità iscrizione on line.... Posso venire in sede? Dove si trova?
Giorni in cui fate attività?